Articoli dell'autore

I “Compiti” dell’Adolescenza

famiglia

Cari genitori, il nostro viaggio attraverso il Ciclo Vitale della Famiglia prosegue. Oggi vedremo nel dettaglio i compiti evolutivi che la fase dell’adolescenza comporta non solo al singolo adolescente, ma come sempre, a tutta la famiglia. Questa forse è la fase più faticosa, anche perchè generalmente corrisponde alla “crisi di mezza età” dei genitori. La …

Continua a leggere

Il Massaggio Infantile

Cari genitori, volete vivere una meravigliosa esperienza sensoriale con il vostro bambino? Se la risposta è affermativa, non perdete l’occasione di partecipare al corso di “Massaggio Infantile”. Scoprirete tanti benefici per i piccoli disturbi del vostro bambino (ad es., coliche, difficoltà del sonno etc…), ma sopratutto rafforzerete il vostro legame d’attaccamento. Di seguito alcune informazioni: …

Continua a leggere

Sportello di consulenza “ascoltiAMOci”

Dal mese di giugno potete trovarmi anche presso lo sportello “ascoltiAMOci”, in Via Ugo Ojetti 427 presso la sede dell’associazione “Scarpette Rosse” Sportello “ascoltiAMOci”: – Sostegno alla genitorialità – Psicoterapia individuale – Percorso terapeutico di coppia – Sostegno pre-post partum Per gli iscritti ai Pre e Postscuola dell’associazione il primo incontro è GRATUITO! Presso lo …

Continua a leggere

Asilo Nido: è la cosa giusta?

Care mamme, quante di voi si sono trovate a dover decidere se mandare il proprio bambino all’asilo nido? Come ho scritto nel precedente articolo, la scuola ha un ruolo fondamentale per lo sviluppo del bambino, ma … “mandare mio figlio al nido ad appena un anno di età, è la cosa giusta”? Molto spesso le …

Continua a leggere

Il Primo Giorno di Scuola

scuola

Cari genitori, oggi affronteremo un delicatissimo passaggio evolutivo del bambino e dei genitori: l’ingresso a scuola (nido o dell’infanzia). Avete mai riflettuto sull’importanza della scuola per la crescita del vostro bambino? Il suo sviluppo cognitivo, relazionale, psico-sociale e psico-motorio, infatti, accresce e si consolida tramite l’interazione con altri bambini, con il gioco e con la …

Continua a leggere